Cucine soggiorno moderne
Una cucina soggiorno moderna che deve rimanere a vista va però progettata in modo da lasciare in evidenza alcune parti e nasconderne altre e le cucine moderne sono perfette per inserirsi in ogni soggiorno, soddisfacendo il gusto e le esigenze personali.
Se poi lo spazio a disposizione è veramente ampio, si può progettare un ambiente unico che racchiude il tradizionale soggiorno, ma anche una cucina con isola e angolo snack annesso e magari completare la stanza con una parete attrezzata che ospita la tv, lo stereo, i libri e altri oggetti.
Non possono mancare alcuni elementi sospesi componibili da realizzare secondo la propria creatività e stile, sempre mantenendo la continuità tra i due ambienti. I clienti di Formeedesign che scelgono di progettare un open space di questo tipo scelgono solitamente un arredamento sobrio e puntano su un tavolo di design capace di animare l’ambiente. Un bell’effetto visivo è dato dall’abbinamento del legno con altri materiali come acciaio e vetro, ma anche ceramica o materiali di nuova generazione e dalla forte personalità.
Infine, per quanto riguarda la scelta delle sedie, il legno rappresenta in questo caso un evergreen capace di unire eleganza e calore, soprattutto se accostato a materiali classici come il cuoio o moderni come l’acciaio. L’eleganza delle sedute è assicurata.
Le cucine soggiorno moderne rappresentano quindi una soluzione funzionale e comoda, perfetta sia per gli ambienti classici sia per quelli contemporanei. Creare un open space significa vivere pienamente la casa in compagnia di amici e parenti, senza distinzione tra i vari locali.
Cucine soggiorno moderne: idee di arredo
Quando si sceglie una cucina soggiorno a vista bisogna partire dall’analisi dell’ambiente disponibile e della sua forma per arredare gli spazi disponibili.
Se l’open space è di forma quadrata l’ideale è una cucina in linea, che si sviluppa ad angolo sulla parete e lascerà maggiore spazio al tavolo, alle sedie e al divano. In caso di un ambiente di forma rettangolare, invece, sarà perfetta una cucina con isola o penisola che delimiterà naturalmente la zona dedicata agli spostamenti.
Probabilmente prima di pensare a una cucina soggiorno moderna ti sarai chiesto come proteggere i living dagli odori, ma grazie a cappe di aspirazione di ultima generazione questo non è più un problema. Oppure una idea alternativa è usare pareti in vetro scorrevoli, che si aprono e chiudono all’occorrenza magari optando per la classica porta a vetro: potrai così dividere gli spazi senza rinunciare alla luminosità.
Una volta valutata la forma della stanza living potrai scegliere la cucina a vista in linea con gli spazi e lo stile che preferisci e potrai posizionare il tavolo da pranzo come elemento separatore.
Giocando con materiali e contrasti cromatici otterrai una cucina soggiorno moderna, elegante e funzionale sia in linea, sia con isola o con penisola.
Cucine soggiorno moderne: con isola o penisola
Scegliere una cucina soggiorno con isola o penisola significa unire e separare allo stesso tempo gli ambienti, distinguendo tra la zona living e quella destinata alla preparazione dei pasti. La scelta principale da fare riguarda il posizionamento della penisola o dell’isola e gli elementi da includere, come lavello, zona cottura e piano di lavoro.
Naturalmente dovrai progettare la cucina soggiorno moderna tenendo conto dei collegamenti alla rete idrica, elettrica e del gas. Puoi anche usare l’isola o la penisola come piani di lavoro o ancora come piano bar per consumare la colazione o pasti veloci. Le idee per una cucina o per una zona living originale sono veramente tante!
Gli stili della cucina soggiorno moderna
La cucina soggiorno moderna inclusa nell’open space o nella zona living può essere realizzata in diversi stile, dalla chiave moderna a quella classica, dallo stile country al shabby chic fino all’industriale o minimal senza alcun limite alla tua creatività.
L’importante è mantenere lo stile d’arredo scelto in tutti gli elementi per dare continuità allo spazio, dato che si tratta di un ambiente aperto e adeguare linee, forme e materiali allo stile predefinito.
Ad esempio per una cucina soggiorno moderna potrai scegliere materiali come la resina o i lucidi e i laccati nei diversi colori, ma anche piani di lavoro in okite, pietra naturale o legno.
Punterai, invece, su elementi metallici per il piano di cottura, il piano di lavoro, il tavolo e le mensole. Scopri tutte le nostre proposte!