Forme e Design » Cucine su misura » Cucine in finta muratura prezzi

Cucine in finta muratura a prezzi competitivi

Cucine in finta muratura Chi ama il fascino dell’antico sicuramente cercherà vorrà conoscere le cucine in finta muratura e i prezzi, per abbellire la stanza più vissuta della casa con un prodotto sinonimo, da sempre, di stile ed eleganza. Le cucine in finta muratura sono presenti in tutti gli ambienti rustici a cui donano uno stile famigliare e accogliente: per questo sono oggi rivalutate dai designer d’interni. Sempre più persone vogliono un ambiente capace di unire tradizione e innovazione e in Forme e Design troverai alcune idee d’arredo per la tua cucina ideale.

La prima cosa da fare nella valutazione della cucina in finta muratura da acquistare è realizzare un progetto perfetto, il che è davvero semplice perché queste cucine si adattano perfettamente all’ambiente che le ospiterà e seguono le linee naturali delle pareti della stanza.

Si tratta di un modello di cucina immediatamente riconoscibile da alcuni elementi peculiari, come la cappa centrale a forma di camino che ricorda la cucina dei nostri nonni e che è oggi completata da un motore interno che aspira il vapore generato dalla preparazione dei pasti. Il sostegno della cappa è generalmente in cartongesso, materiale che si può modellare a proprio piacimento per creare mensole e spazi in cui conservare caffè, zucchero, spezie e altri alimenti.

Associata tradizionalmente all’arredamento rustico, la cucina moderna in muratura è in realtà la soluzione perfetta anche per l’appartamento moderno, se completata da dettagli innovativi, o all’abitazione classica.

Inoltre i prezzi della cucina in finta muratura sono generalmente più bassi di quelli della tradizionale cucina in muratura e rendono questo modello una soluzione accessibile davvero a tutti. Arredare la cucina con una finta muratura significa, inoltre, coniugare bellezza, funzionalità e artigianalità personalizzando l’ambiente secondo i propri desideri e necessità.

Non è tutto: acquistare una cucina in muratura con isola, come quelle proposte da Forme e Design, significa poter cambiare completamente l’arredo della stanza in futuro, senza dover demolire alcunché.

Cucine in finta muratura: prezzi e vantaggi

 Anche il miglior modello di cucina in finta muratura in commercio costa oggi circa 1/3 in meno dell’analoga cucina in muratura, offrendo allo stesso tempo alcuni vantaggi importanti:

  • I tempi di realizzazione e quindi il costo della manodopera è inferiore;
  • Si tratta di cucine facili da montare basate su elementi creati su misura quali colonne, basi, pensili e altro ancora
  • Il risultato estetico finale è molto più simile a quello della cucina personalizzata di design, piuttosto che a un arredamento preassemblato.

Non dobbiamo però dimenticare che la costruzione di una cucina in finta muratura necessita di spazi ampi per ospitare i pilastri e le altre strutture fisse e soddisfare davvero i desideri di chi vive questa stanza. Naturalmente un bravo artigiano saprà adattare la cucina a ogni ambiente con sportelli e parti componibili realizzate su misura, ma questo farà lievitare i costi di realizzazione.

Nonostante questo una bella cucina in finta muratura dono calore e famigliarità all’ambiente e si accosta molto bene sia al casale sia all’appartamento di città, naturalmente avendo cura di studiare l’arredamento del resto della casa.  Non mancano, infatti, cucine in finta muratura prive di piastrelle e dettagli in legno anche se così si perde quello stile rustico e quel fascino antico, che le caratterizza.

Uno stile country per la tua cucina su misura

 Come abbiamo visto, la vera cucina in finta muratura richiama subito lo stile country e si adatta bene alla tavernetta o alla casa rustica di campagna. I mobili in legno e le classiche mattonelle quadrate dalle linee classiche richiamano le case del passato e il tutto si completa con mattoni a vista, che creano un ambiente famigliare.

Se avete una personalità eclettica e ricercata e sognate una cucina rustica, ma allo stesso tempo elegante e raffinata potete ispirarvi alla filosofia dello stile shaker, che unisce linee semplici e funzionali ad ante lasciate al naturale. Riuscirete a creare un ambiente che comunica l’attenzione ai dettagli, ma anche la semplicità dell’antica cucina contadina.

Le cucine in finta muratura moderne

Chi ama lo stile moderno, ma non sa proprio rinunciare al fascino delle cucine in finta muratura rustiche, troverà in Forme e Design modelli che uniscono elementi della tradizione, come il legno naturale e la cappa, e stile contemporaneo con linee rigorose ed essenziali. Il risultato finale sarà una cucina dal gusto fresco, moderno e accattivante, ideale per giovani e famiglie dei giorni nostri.

La cucina sarà luminosa e di ampio respiro, adatta a chi ama cucinare, ispirata ai materiali di una volta, ma dotata di ogni comodità. Un complemento d’arredo in cui riunire la famiglia e gli amici per le occasioni speciali e dove consumare i pasti quotidiani protetti dall’abbraccio dei propri cari.

Vieni a scoprire tutte le cucine in finta muratura Forme e Design nel nostro showroom insieme alla cucine stile inglese.

Scroll to Top