Forme e Design » Cucine su misura » Arredo bagno

Arredo bagno

Arredo bagno Oggi l’arredo bagno va curato in ogni dettaglio, sia che la scelta cada su mobili da bagno poco costosi, sia che si scelga di arredare il bagno con mobili di design.

Il bagno è uno di quegli ambienti dove il nostro stile sartoriale viene particolarmente apprezzato dai nostri clienti come come sulle cucine su misura.

Il bagno è la stanza che, alla sera, si trasformare in un’oasi di benessere per trovare relax, magari immersi in una vasca con una buona musica e l’effetto rilassante di qualche candela profumata accesa.

L’armadio da bagno, il mobile sotto lavabo, il mobile a colonna sono elementi essenziali non solo per disporre prodotti di bellezza, asciugamani e altri accessori per la cura della persona, ma anche per arredare con gusto questa stanza della casa. Vediamo quindi alcuni consigli per arredare con cura il proprio bagno grazie a Forme e Design.

Per scegliere nel migliore dei modi l’arredo bagno, il primo consiglio è partire dallo spazio disponibile, ma soprattutto dalla configurazione del bagno e dalle proprie esigenze.  Sulla base di questi elementi si può creare un arredo su misura composto da:

  • Mobili da bagno aperti, privi di porte e cassetti
  • Mobili da bagno con cassetti, che necessitano di più spazio per l’apertura
  • Mobili da bagno con la porta

Ancora i mobili per il bagno si dividono in:

  • Mobili da appoggio o su supporto
  • Mobili sospesi

Oggi una delle soluzioni più adottate sono i mobili bagno moderni anche appesi adatti sia alle abitazioni moderne sia agli interni dal sapore antico.

Oltre a questo è importante decidere con cura il materiale per l’arredo bagno, che può essere legno, vetro, ferro battuto, e altro ancora.

Solitamente i mobili per il bagno vengono realizzati in due materiali principali, il legno massiccio o i compositi, anche a seconda dello stile che si vuole dare alla stanza.

Anche questo elemento, infatti, non va trascurato e si può spaziare tra un arredo bagno moderno o contemporaneo alla scelta di mobili per il bagno più classici.

Arredo bagno: gli elementi essenziali

Quali sono gli elementi di arredo indispensabili? Vediamoli assieme.

  1. Mobile basso da bagno

Si tratta di un mobile che, per la sua robustezza, può essere usato anche come sgabello e di solito è corredato da cassetti. La posizione ideale è in un angolo o sotto a un elemento di arredo più alto.

  1. Mobile a colonna da bagno

Davvero poco ingombrante si adatta anche ai bagni di piccole dimensioni e la sua configurazione va scelta a seconda di quella della stanza: cassetti, porte o spazi aperti vanno studiati nei minimi dettagli. Il consiglio in più? Fissare il mobile da bagno per una stabilità ancora maggiore.

  1. Scaffale da bagno

Gli scaffali per il bagno, di qualsiasi tipo, hanno oggi dimensioni diverse e si compongono da diversi cassetti e scomparti includendo a volte anche un portasciugamani.

  1. Armadio da bagno

Nel bagno classico o moderno non può sicuramente mancare l’armadio su misura da bagno: a una o più porte, con specchio, cassetti, illuminazione a LED o alogena o al neon, di diverse dimensioni… tante le caratteristiche oggi disponibili in commercio.

  1. Mobile sotto lavabo

Sia che si tratti di un mobile ad incastro o un mobile basso integrato al lavabo sospeso deve essere di dimensioni adeguate. In particolare non deve superare la profondità del lavandino, disporre di una scaffalatura e, magari, di un piano toilette.

I nostri consigli per organizzare l’arredo bagno

Una volta scelto lo stile, le dimensioni e gli elementi dei mobili per il bagno, vediamo come organizzarli al meglio. Iniziamo con una regola generale: i mobili bassi sono adatti a sistemare la biancheria da bagno o i tappetini della doccia e per non sprecare spazio sono privi di scomparti.

I prodotti utilizzati più spesso trovano la collocazione ideale nei cassetti posizionati a 80 cm di altezza e dotati di elementi separatori.

Altro elemento essenziale sono i cassettoni, le mensole e i piani di toilette per riporre i prodotti da toilette usati ogni giorno come sapone, spazzolino, spazzola o pettine e simili.

Un bagno arredato in modo funzionale prevede inoltre appositi ganci per appendere i prodotti leggeri, come l’accappatoio in microfibra o altri accessori per la cura della persona.

Perché arredare il bagno in legno massiccio

 Nonostante la crescente diffusione di mobili per il bagno in materiali compositi, la scelta migliore rimane il mobile da bagno il legno massiccio. Per le caratteristiche come resistenza all’umidità e facilità di manutenzione oggi si tende a utilizzare legni esotici come tek, eucalipto, bambù e simili.

Inoltre è preferibile utilizzare legni non trattati, in quanto una buona verniciatura è sufficiente a proteggerlo nel tempo. Se si scelgono, infatti mobili in melaminati, si rischia il rigonfiamento dei bordi a causa dell’umidità e una maggior durata nel tempo.

Contattaci per scoprire come arredare il tuo bagno, anche su misura, con materiali di alta qualità e design.

Torna in alto