Camerette per bambini
Scrivania, lavagna e contenitori colorati per i giochi
Si dice che la creatività nasca e si sviluppi fin dall’età prescolare e che aiuti poi la persona ad adattarsi ad ogni condizione e situazioni in cui si troverà nel resto della vita. Ecco perché tutte le camerette per bambini sono formate da un kit base, che comprende una scrivania adatta a loro, una lavagna e tanti contenitori colorati per i giochi. Completano la stanza un piano d’appoggio e un tappeto, dal momento che i bambini amano giocare sdraiati sul pavimento.
Una buona idea è poi arricchire l’arredo della cameretta dei bambini con un angolo lettura, formato da una poltroncina e una fonte di luce. Si tratta di un luogo in cui raccontare al bambino le favole durante l’infanzia e in cui il ragazzo, una volta cresciuto, potrà studiare o leggere per conto suo.
Camerette per bambini: armadi e cassetti per mantenere l’ordine
Sappiamo bene che un bambino o una bambina possiedono davvero tanti vestitini, scarpe, accessori, ma anche giocattoli e mantenere l’ordine è una vera impresa. In questo caso, un grande armadio guardaroba e molti cassetti sono la soluzione per eccellenza. In Forme e Design ti proporremo sia i tradizionali armadi guardaroba, le credenze a cassettoni e altri spazi contenitivi classici, sia idee alternative. Ad esempio, potrai rivoluzionare il concetto di contenitore puntando su scatole appoggiate su un sistema di mensole o in una libreria. Un’altra idea davvero originale sono i contenitori appesi al muro, per organizzare al meglio le camerette per bambini e mantenere ogni cosa al suo posto.
Pensa, anche, a un armadio ripostiglio che permette di appoggiare le scatole sulla parete, rendendo gli oggetti e i giochi essenziali facilmente raggiungibili. Una bella soluzione anche se si dovesse creare del disordine, dato che basta chiudere la porta per nascondere tutto alla vista!
Lo stile scandinavo per i ragazzi più grandi
Man mano che i bambini crescono cambiano le caratteristiche della cameretta e, in questo caso, lo stile scandinavo classico è la soluzione perfetta. Da colorate e fantasiose, le camerette per bambini diventano uno spazio semplice e accogliente e il design nordico è davvero alla portata di tutti, data la sua semplicità.
Nella cameretta per bambini scandinava domina il colore bianco, magari alternato a qualche accessorio nero o grigio. La caratteristica principale di questo stile nordico è la semplicità e l’uso di tonalità discrete e pallide, che conciliano il sonno e rilassano.
Se, invece, la monotonia vi annoia potete stemperare la camera interamente bianca con accessori colorati o con elementi in legno caldo.
La cameretta dei bambini e l’importanza del gioco
Nella scelta dei mobili e dell’arredo della cameretta dei bambini è fondamentale lasciare lo spazio per giocare e muoversi, individuando da subito le zone più trafficate. Nel progetto di arredo della camera è bene valutare l’apertura delle ante dell’armadio e delle cassettiere, ma anche l’ingombro dato dal letto e dal comodino. Ad esempio, un passaggio troppo stretto tra la parete e il letto creerà la sensazione di soffocamento ed è da evitare.
Il miglior modo per creare la stanza da letto per bambini perfetta è studiare la disposizione di ogni arredo in modo che non ostacoli i movimenti.
Sfruttare tutti gli spazi con una cameretta su misura
Molto spesso la camera dei bambini presenta nicchie o angoli inutili e che, quindi, non vengono utilizzati. È questo il caso del sottotetto o della mansarda, in cui la soluzione migliore è scegliere una camera su misura, che sappia ottimizzare veramente ogni metro quadrato.
In nostro consiglio è, in questo caso, creare una cameretta su misura per i bambini e i ragazzi e sfruttare idee alternative come i contenitori o gli armadi con ante tagliate a seconda della pendenza del soffitto.
Gli artigiani esperti di Forme e Design sanno come aiutarti ad arredare la camera dei bambini qualsiasi siano le sue dimensioni e lo spazio disponibile. Il tutto senza rinunciare a creatività e colore, essenziali per una crescita equilibrata e serena.